Yuri Ancarani è un videoartista e filmmaker che vive e lavora a Milano. La sua pratica nasce da una continua commistione tra cinema documentario e arte contemporanea, ed è il risultato di una ricerca volta ad esplorare realtà poco visibili quotidianamente. Le sue opere sono state esposte in musei nazionali e internazionali, oltre a mostre e festival, tra cui: Castello di Rivoli, Turino; Manifesta 12, Palermo; Kunsthalle Basel; XVI Quadriennale d’Arte, Roma; 55. Esposizione Internazionale d’Arte, Biennale di Venezia; CAC, Centre d’Art Contemporain, Ginevra; Centre Pompidou, Parigi; MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma; Hammer Museum, Los Angeles; R. Solomon Guggenheim Museum, New York City; Palais de Tokyo, Parigi; New York Film Festival, New York City; New Directors/New Films, MoMA, New York City; SXSW South by Southwest, Houston, Texas; TIFF Toronto International Film Festival, Toronto; Festival del Cinema, La Biennale di Venezia; e IFFR International Film Festival Rotterdam.

 Lucia Aspesi è Assistente Curatore presso Pirelli HangarBicocca, Milano. Nel 2019 ha co-curato un’importante mostra personale di Sheela Gowda, presentata anche al Bombas Gens Centre d’Art, Valencia (2020), e le personali di Daniel Steegmann Mangrané e Trisha Baga (2020). Attualmente cura il programma di mostre “Cosmic Archaeology” al Wäinö Aaltonen Museum of Art, Turku, con personali di Tabita Rezaire, Alia Farid, Mox Mäkelä e Patricia Domínguez. Tra i suoi progetti indipendenti, Lucia Aspesi ha presentato la prima mostra personale di Ben Rivers in Italia alla Triennale di Milano (2017) e ha co-curato la grande retrospettiva su Marinella Pirelli al Museo del Novecento, Milano (2019). Da più di dieci anni collabora con l’Archivio Marinella Pirelli, Varese.