Hiwa K è un artista nato nella regione del Kurdistan iracheno. Dopo essersi trasferito in Europa nel 2002, si è successivamente stabilito in Germania. Attingendo dalla sua autobiografia, le sue opere sfuggono a un’estetica normativa e fanno vibrare diversamente forme vernacolari, storie orali, modalità di incontro e situazioni politiche.

Bonaventure Soh Bejeng Ndikung è un curatore indipendente, autore e biotecnologo. È fondatore e direttore artistico di SAVVY Contemporary a Berlino, e direttore artistico di sonsbeek20➜24, una mostra quadriennale di arte contemporanea ad Arnhem. In precedenza, Ndikung è stato direttore artistico della 12th Bamako Encounters – African Biennale of Photography, co-curatore del Padiglione finlandese alla Biennale Arte 2019 di Venezia insieme a Miracle Workers Collective (MWC), guest curator della Dak’Art – Biennale de l’Art Africain Contemporain (2018) e curator-at-large a documenta 14, Atene e Kassel. Attualmente è professore del master in Spatial Strategies presso la Weißensee Academy of Art di Berlino. È stato guest professor di studi curatoriali e sound art alla Städelschule di Francoforte. Ha anche ricevuto la prima borsa di studio per la International Curators Residency dell’OCAD University.

1 Si veda Ngũgĩ wa Thiong’o, Decolonizzare la mente. La politica della lingua nella letteratura africana, Jaca Book, Milano 2015.

2 Si veda Paulo Freire, La pedagogia degli oppressi, EGA-Edizioni Gruppo Abele, Torino 2018.